Benvenuti alla Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide.
La Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide contiene le informazioni necessarie per personalizzare il sistema Red Hat Enterprise Linux in base alle vostre esigenze. Se cercate una guida dettagliata per la configurazione e la personalizzazione del vostro sistema, questo è il manuale che fa per voi. In questa guida sono illustrati molti argomenti di livello intermedio, quali:
Configurazione di una scheda di interfaccia di rete (NIC)
Esecuzione di un'installazione kickstart
Configurazione di condivisioni di Samba
Gestione del software con RPM
Ottenere informazioni dal sistema
Aggiornamento del kernel
Questo manuale è suddiviso nelle seguenti categorie principali:
Installazione
Rete
Configurazione del sistema
Gestione dei pacchetti
La lettura di questa guida presuppone una conoscenza di base del sistema Red Hat Enterprise Linux. Se avete bisogno di un aiuto per l'installazione di Red Hat Enterprise Linux, consultate Red Hat Enterprise Linux Installation Guide. Per informazioni di carattere generale sulla gestione del sistema, consultate Red Hat Enterprise Linux Introduzione al System Administration. Se desiderate approfondire gli argomenti di base, come ad esempio la panoramica dei file system, consultate Red Hat Enterprise Linux Reference Guide. Se desiderate ottenere delle informazioni sulla sicurezza, consultate Red Hat Enterprise Linux Security Guide.
Le versioni HTML, PDF, e RPM del manuale sono disponibili sul CD di documentazione di Red Hat Enterprise Linux e online su http://www.redhat.com/docs/.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Anche se questo manuale riporta le informazioni più aggiornate, vi consigliamo di leggere le Release Note di Red Hat Enterprise Linux, per informazioni che potrebbero non essere state incluse prima della finalizzazione di questa documentazione. Tali informazioni possono essere trovate sul CD #1 di Red Hat Enterprise Linux e online su http://www.redhat.com/docs/. |
La versione precedente di questo manuale è stata chiamata Red Hat Linux Customization Guide. La stessa è stata rinominata in Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide, per riflettere meglio gli argomenti discussi e per definire più chiaramente il proprio ruolo nell'insieme della documentazione di Red Hat.
Il manuale è stato aggiornato per includere le nuove caratteristiche di Red Hat Enterprise Linux 3 e gli argomenti indicati dai nostri lettori. Tra le numerose modifiche apportate a questo manuale troverete:
Questo nuovo capitolo spiega come utilizzare devlabel.
Questo nuovo capitolo spiega come utilizzare gli elenchi di controllo all'accesso per i file e le directory.
Questo capitolo é stato aggiornato in modo da includere le nuove direttive di kickstart.
Questo capitolo é stato aggiornato in modo da poter includere le nuove opzioni in Configurazione Kickstart.
Questo nuovo capitolo spiega come eseguire una installazione PXE.
Questo nuovo capitolo spiega come creare un ambiente senza disco.
Questo capitolo è stato aggiornato per Samba 3, e ora spiega come montare le condivisioni Samba.
Questo nuovo capitolo spiega come usare Strumento di configurazione della tastiera.
Questo nuovo capitolo spiega come usare Strumento di configurazione del Mouse.
Questo nuovo capitolo spiega come usare Strumento di configurazione X.
Questo capitolo é stato aggiornato in modo da spiegare i nuovi contenuti di Log Viewer.
Questo capitolo è stato aggiornato in modo da spiegare i nuovi pacchetti del kernel e come aggiornare il kernel stesso su architetture diverse da x86.
Questo nuovo capitolo spiega come usare il profiler del sistema OProfile.