La sicurezza di un ambiente Linux inizia con la workstation. Bloccare la vostra macchina o rendere sicuro il vostro sistema enterprise fà parte della policy di sicurezza, la quale inizia con il computer individuale. Dopo tutto, una rete di un computer è sicura tanto quanto il nodo più debole.
Quando si effettua una valutazione sulla sicurezza di una workstation di Red Hat Enterprise Linux, considerate i seguenti fattori:
Sicurezza del BIOS e del Boot Loader — Può un utente non autorizzato accedere alla macchina ed effettuare un avvio come utente singolo o nella modalità rescue, senza usare una password?
Sicurezza della password — Quanto sono sicure sulla macchina le password account dell'utente?
Controlli amministrativi — Chi possiede un account sul sistema e quanto controllo amministrativo hanno i suddetti utenti?
Servizi di rete disponibili — Quali sono i servizi in ascolto per le richieste provenienti dalla rete, dovrebbero, i suddetti servizi, essere in esecuzione oppure no?
Firewall personali — Quale tipo di firewall, se da implementare, è necessario?
Tool di comunicazione per una maggiore sicurezza — Quali tool dovrebbero essere usati per la comunicazione tra workstation e cosa si dovrebbe evitare?